• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Altro Futuro

Altro Futuro

Consigli per un Altro Futuro

Liquidità – Significato e Definizione

Risulta essere la caratteristica finanziaria di beni, investimenti, titoli e valute che misura il grado della loro convertibilità in denaro che sia immediatamente spendibile. Non a caso il suo sinonimo in gergo è “cash”, che significa “moneta contante”. Un immobile è poco liquido, o addirittura illiquido se paragonato ad una azione quotata.

Ma un BOT è ancora più liquido di una azione quotata, ossia trova più facilmente una controparte che lo accetta pagando in denaro. La liquidità è un fattore positivo poiché assicura al possessore di un bene possibilità di trasformarlo in moneta, con il minor sacrificio sul prezzo.

La liquidità è riscontrabile anche dal volume di scambi sul mercato. Infatti, tanto più sono numerosi su un certo titolo o un certo bene, tanto più facilmente un venditore troverà la controparte.

La concorrenza tra controparti desiderose di acquistare un certo bene o un certo valore mobiliare contribuisce a tenere il prezzo elevato, quindi molto vicino a quello della transazione precedente.

Articoli Simili

  • Come Gestire la Manutenzione degli Impianti Termici

  • Come Fare Proposta di Acquisto Immobiliare tra Privati

  • Analisi Tecnica – Indicatore RSX

  • Analisi Tecnica – Indicatore Momentum

  • Analisi Tecnica – Indicatore Roc

Previous Post: « Comprare e Vendere Opzioni
Next Post: Come Investire in Immobili »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi