• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Altro Futuro

Altro Futuro

Consigli per un Altro Futuro

Fac simile contratto di abbonamento palestra

Scrivere un contratto di abbonamento per una palestra è un compito che richiede attenzione ai dettagli e una comprensione chiara delle esigenze sia del gestore della palestra sia dei suoi clienti. Un contratto ben strutturato non solo protegge gli interessi legali di entrambe le parti, ma stabilisce anche un rapporto di fiducia e trasparenza. Questa guida è stata progettata per accompagnarti attraverso il processo di creazione di un contratto di abbonamento che sia chiaro, completo e in linea con le normative vigenti.

Come scrivere un contratto di abbonamento palestra

Scrivere un contratto di abbonamento per una palestra richiede attenzione ai dettagli e una chiara comprensione delle aspettative sia del fornitore del servizio che dell’utente. Questo documento legale deve essere redatto in modo da proteggere entrambe le parti coinvolte, garantendo trasparenza e comprensione reciproca.

Introduzione e Identificazione delle Parti

Il contratto dovrebbe iniziare con l’identificazione chiara delle parti coinvolte. Questo include il nome legale completo della palestra e i dettagli di contatto, come l’indirizzo fisico e i numeri di telefono, insieme al nome completo e ai dettagli di contatto dell’abbonato. È importante che queste informazioni siano precise per evitare future ambiguità.

Descrizione dei Servizi Offerti

Una sezione centrale del contratto deve essere dedicata alla descrizione dettagliata dei servizi offerti dalla palestra. Questo comprende l’accesso a strutture come sale pesi, piscine, sale per corsi di gruppo e qualsiasi altro servizio speciale, come sauna o personal training. È importante specificare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni di accesso durante periodi particolari dell’anno.

Durata dell’Abbonamento

Il contratto deve chiarire la durata dell’abbonamento. Può trattarsi di un abbonamento mensile, trimestrale, annuale o di qualsiasi altra durata prestabilita. È cruciale specificare la data di inizio e la data di fine del contratto, nonché le condizioni per il rinnovo automatico, se previsto.

Costi e Modalità di Pagamento

Una delle sezioni più importanti del contratto riguarda i costi e le modalità di pagamento. È essenziale specificare la quota di iscrizione, se presente, e l’importo totale dell’abbonamento. Inoltre, bisogna fornire dettagli su come e quando i pagamenti dovranno essere effettuati, includendo le opzioni di pagamento disponibili, come carta di credito, bonifico bancario o pagamento diretto presso la struttura.

Politiche di Cancellazione e Rimborso

Il contratto deve includere una sezione dedicata alle politiche di cancellazione e rimborso. È fondamentale delineare le condizioni in cui un abbonato può cancellare il contratto e se è previsto un rimborso totale o parziale. Inoltre, è utile specificare eventuali penali per la cancellazione anticipata e le modalità per richiedere la cessazione dell’abbonamento.

Regole della Palestra e Condotta degli Utenti

Per garantire un ambiente sicuro e piacevole per tutti gli utenti, il contratto dovrebbe includere le regole di condotta da rispettare all’interno della palestra. Questo può riguardare l’uso delle attrezzature, le norme igieniche, il comportamento nei confronti degli altri membri e del personale, e le politiche relative all’abbigliamento.

Limitazioni di Responsabilità

Un altro elemento chiave del contratto riguarda le limitazioni di responsabilità. La palestra dovrebbe chiarire la propria posizione riguardo a eventuali infortuni o incidenti che possono verificarsi durante l’uso delle strutture. È importante che gli abbonati comprendano che l’uso delle attrezzature è a proprio rischio e pericolo.

Accettazione e Firma

Infine, il contratto deve essere concluso con una sezione per l’accettazione, dove entrambe le parti possono firmare per confermare la loro comprensione e accettazione dei termini e delle condizioni esposti. Questo include una dichiarazione che l’abbonato ha letto, compreso e accettato tutti i termini del contratto.

In sintesi, la redazione di un contratto di abbonamento palestra richiede chiarezza e dettaglio in ogni sua parte per assicurare che tutte le aspettative e le condizioni siano ben comprese e accettate da entrambe le parti.

Modello contratto di abbonamento palestra

CONTRATTO DI ABBONAMENTO PALESTRA

(ai sensi del D.Lgs. 206/2005 “Codice del Consumo” e artt. 1321 ss. c.c.)

Tra

[Gestore Palestra] ________________________________________, con sede legale in ________________________________________, C.F./P.IVA ____________________, iscritta al Registro Imprese di ____________, in persona del/la legale rappresentante [Nome Cognome], di seguito “Gestore” o “Palestra”;

e

[Cliente] ____________________________________, nato/a a ___________________ il //, C.F. ____________________, residente in __________________________________________, telefono ____________, e-mail ____________________, di seguito “Abbonato” o “Cliente”;collettivamente “Parti”.

Art. 1 – Oggetto

1.1 Il Gestore concede all’Abbonato il diritto di accesso e utilizzo delle aree fitness, attrezzature, corsi collettivi e servizi indicati nell’Allegato A (“Servizi”) presso la sede di _________________________________ (“Centro”).

Art. 2 – Tipologia, durata e quota di abbonamento

2.1 L’Abbonato sottoscrive il piano:

Codice

Durata

Fascia oraria

Prezzo €

Scadenza

2.2 L’abbonamento decorre dal //____ al //____.

2.3 Quote aggiuntive: tesseramento annuale € ____________ (comprensiva di assicurazione base) e cauzione badge € ____________ rimborsabile alla restituzione.

Art. 3 – Modalità di pagamento

3.1 Il pagamento avviene [in unica soluzione / rate mensili SEPA] secondo lo schema Allegato B.3.2 Ritardo superiore a ___ giorni comporta sospensione dell’accesso e interessi legali.

Art. 4 – Diritto di recesso

4.1 L’Abbonato consumatore che ha sottoscritto fuori dai locali / online ha diritto di recesso entro 14 giorni (art. 52 Cod. Cons.), comunicando PEC o raccomandata A/R.4.2 In caso di recesso dopo l’inizio dell’uso, dovrà corrispondere quota pro rata.

Art. 5 – Sospensione abbonamento

5.1 L’Abbonato può richiedere una sospensione una tantum fino a ___ giorni (minimo 7) per motivi certificati (malattia, trasferte).5.2 Comunicazione con certificato medico / prova viaggio almeno 3 giorni prima.

Art. 6 – Certificato medico e responsabilità

6.1 L’accesso è subordinato a certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità.6.2 Il Gestore non risponde di infortuni causati da uso improprio delle attrezzature, a meno di dolo o colpa grave.6.3 L’Abbonato è tenuto a rispettare regolamento interno (Allegato C) e indicazioni tecnici istruttori.

Art. 7 – Assicurazione

7.1 La tessera include polizza infortuni RC base con massimale € ____________. Estensioni facoltative disponibili su richiesta.

Art. 8 – Cessione e trasferibilità

8.1 L’abbonamento è personale e non cedibile salvo upgrade con costi di voltura € ____________.8.2 Badge smarrito: costo duplicato € ____________.

Art. 9 – Scioglimento per causa di forza maggiore

In caso di chiusura forzata del Centro per oltre ___ giorni (es. disposizioni sanitarie), il periodo sarà recuperato a fine abbonamento o rimborsato pro quota.

Art. 10 – Trattamento dati personali

Il Gestore tratterà i dati conformemente al GDPR; informativa privacy allegata (Allegato D).

Art. 11 – Foro competente e risoluzione controversie

Eventuali controversie saranno devolute al Foro di __________________________. È facoltà delle Parti ricorrere a mediazione ADR ex D.Lgs. 28/2010.

Letto, accettato e sottoscritto

Luogo ________________, data //

Per il Gestore

L’Abbonato

____________________________

[Nome, firma]

____________________________

[Nome, firma]

—
Allegati
A. Lista servizi e orari

B. Piano pagamenti / modulo SEPA

C. Regolamento interno palestra

D. Informativa privacy GDPR

Articoli Simili

  • Fac simile contratto di arredamento strutture alberghiere

  • Fac simile contratto deposito imbarcazioni

  • Fac simile contratto corner franchising

  • Fac simile contratto conto vendita libri

  • Fac simile contratto cessione illustrazioni

Previous Post: « Fac simile contratto deposito imbarcazioni
Next Post: Fac simile contratto di arredamento strutture alberghiere »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi